Tag: vaccino
-
I vaccini come la tecnologia. A un certo punto diventano obsoleti
Avere un’alternativa permette di scegliere, ed è naturale che la scelta ricada sull’alternativa migliore a disposizione. Alla fine degli anni Novanta avevo un lettore CD portatile ed ero felice di potere ascoltare, quando ero in giro, la musica che mi piaceva direttamente dalla mia collezione di CD. Inutile dire che presto smisi di usarlo perché,…
-
Le origini settecentesche dei vaccini che salvano milioni di vite
Edward Jenner, medico inglese noto per aver scoperto alla fine del 1700 il vaccino contro il vaiolo, è ampiamente riconosciuto come il “padre della vaccinazione”. Il suo esperimento è celebre: inoculò in un bambino di otto anni del materiale purulento prelevato da pustole di una persona affetta da vaiolo delle mucche, malattia non grave e…
-
Se la parità passa anche dal vaccino contro il papillomavirus
Nei giorni scorsi a Torino c’è stata la quarta edizione di Mind the Gap, il festival transfemminista intersezionale. Probabilmente vi state chiedendo almeno due cose. La prima, non negatelo, è: cosa significa “transfemminismo intersezionale”? Nemmeno io lo sapevo e grazie agli organizzatori ho imparato che è un movimento che non rappresenta solo la lotta delle…
-
Il vaccino contro il papillomavirus non solo per il cancro
La prima cosa che ci viene in mente parlando di vaccino contro il virus del papilloma umano (HPV) è la prevenzione di una malattia femminile, il cancro del collo dell’utero. Attenzione, però: è vero che HPV causa, nelle donne, questo tumore ma la realtà è che il virus non fa distinzione di genere e gli…
-
Vaccinarsi contro il papillomavirus, si può anche da adulti
Ogni vaccino ha la sua età di riferimento. Ci sono eccezioni e casi particolari, certo. Ma se vi parlo di vaccino contro il morbillo voi pensate ai bambini piccoli come tendete a pensare ai più anziani se vi parlo di vaccino antinfluenzale. Quale età vi viene in mente, invece, se vi parlo di vaccino contro…