Renata Gili

Tag: Prevenzione

  • La prevenzione con la regola del tre

    Oggi è il 4 febbraio, la giornata mondiale contro il cancro. Cosa possiamo fare per prevenire questa malattia? Molto. La prima cosa, ovviamente, è prestare attenzione al proprio stile di vita. Non fumate, e se fumate cercate di smettere il prima possibile. Impegnatevi a mantenere un peso corporeo adeguato e fate tutti i giorni un…

  • Un vaccino da regalare ai figli

    Altroché causare morti improvvise, i vaccini salvano vite. Gli esempi sono innumerevoli: da quello contro il morbillo, grazie al quale le epidemie annuali che colpivano decine di migliaia di bambini fino alla fine degli anni Ottanta oggi possono essere annoverate tra i brutti ricordi del passato, a quello contro il covid che solo nel 2021,…

  • Fare attività fisica è il miglior farmaco

    Fare attività fisica allunga la vita. Ne abbiamo un’ulteriore conferma: un recente studio americano condotto su oltre due milioni di individui seguiti per più di dieci anni ci mostra che chi è fisicamente attivo ha un rischio di morte decisamente minore, fra il 20 e il 30 percento in meno, rispetto a chi di attività…

  • Siate ingordi di frutta e verdura

    Una mela al giorno toglie il medico di torno. Questo detto popolare mi piace molto, al punto che ha ispirato il titolo della rubrica che state leggendo. Uno dei motivi per cui mi piace è che nasconde un’importante verità: mangiare regolarmente frutta (e, estendendone il significato, verdura) fa davvero bene, non è solo un modo…

  • Perché stare due ore immersi nella natura ci fa stare bene

    La natura è una medicina molto efficace. Trascorrere del tempo fuori, nel verde, è un toccasana per la nostra salute e non lo dicono soltanto i genitori ai propri figli: sono, infatti, sempre più numerosi gli studi che ne dimostrano i benefici. Non è del tutto chiaro il meccanismo per cui passare del tempo in…