Tag: nirsevimab
-
Il virus sinciziale e la sanità pubblica
Chiunque abbia dei figli conosce, ne sono certa, il virus respiratorio sinciziale e, se i figli sono piccoli, ne è anche piuttosto impaurito. Infatti, nonostante nella maggior dei casi di infezione i sintomi non siano preoccupanti (naso che cola, qualche linea di febbre), se a essere contagiati sono i bambini nei primi mesi di vita…
-
La Sanità non è più gratuita, chi ha i soldi ha più diritti
La scorsa settimana il Ministero della Salute ha dichiarato che solo nelle regioni con i conti della sanità a posto (13 su 20, al centro e al nord) si sarebbe potuto somministrare gratuitamente il nirsevimab, farmaco che protegge i neonati dal virus respiratorio sinciziale, causa di una grave malattia. La vicenda ha suscitato pesanti polemiche:…
-
Perchè bisogna vaccinare anche i bimbi contro l’influenza
Reparti di pediatria saturi e pediatri di famiglia sotto assedio. Questo è quello che si legge su molti quotidiani piemontesi, che evidenziano una situazione critica non solo per quanto riguarda le fasce più anziane della popolazione ma anche i bambini. I responsabili? I virus respiratori che in questo periodo dell’anno circolano diffusamente, da quello dell’influenza…